ZeroAlfa ha scritto:Melo81 ha scritto:Felice possessore di una 146 1.4 TS del 1999...Nonostante i 10 anni ha una linea secondo me ancora bella ed aggressiva molto più di alcune new-Alfa.....il motore è aggressivo e molto potente per essere un 1.4 aspirato, infatti mi ci diverto molto ed ha inoltre un comportamento su strada ottimo.....![]()
La cosa che forse la allontana secondo alcuni dai "canoni" di una vera Alfa Romeo è il fatto di essere stata "carrozzata"su un telaio in comune con molti modelli del gruppo Fiat, vedi la Tipo.....Inoltre presentano lo stesso telaio 155, dedra, delta (1993--->in poi), bravo-brava (1994--->2002)....
E' vero... Alla lista aggiungerei però anche la GTV e la Spider dell'Alfa Romeo e la Coupé della Fiat.![]()
Io non ho mai sentito questa condivisione di pianali come un problema o, peggio, come un limite: la macchina va bene, mi piace, mi diverte... e allora? Il mondo dell'auto di oggi gira così e non c'è costrutture che non ricorra all'uso di pianali in comune. L'uso di un medesimo pianale non vuol dire nulla ed è la messa a punto complessiva che poi "fa" l'auto: tarature, geometrie, angoli, guide...
Zero Alfa, credo però sia giusto specificare che il Fiat Coupè è stato montato sul pianale della 916 (GTV/SPIDER) e non viceversa.....